top of page

CRISTIANI ESEMPLARI

Incontri che riguardano persone di cui è aperto il processo di beatificazione e canonizzazione

Gaudete et exsultate
domenica 27.09.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
papa-francesco-bari-2020.jpg

L'espressione, che introduce l'esortazione apostolica sulla santità nel mondo contemporaneo, fa riferimento al discorso delle Beatitudini, in cui Gesù invita, a rallegrarsi e ad esultare, coloro che per causa sua vengono perseguitati o umiliati. Attraverso queste parole, il Papa vuole rinnovare la chiamata alla santità nella società odierna, con le sue sfide ed opportunità, ma anche con i suoi rischi. Nella sua riflessione, il Pontefice afferma che la santità può essere vissuta in diversi modi e propone l'esempio di Abramo, chiamato a camminare integro dinanzi a Dio. Infine, ricorda che "Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente".

Ancora 1
giuliomaspero.jpg

Don Giulio Maspero

Professore ordinario di teologia dogmatica (cattedra: “Il Mistero di Dio”) presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) a Roma.

La canonizzazione
venerdì 09.10.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
Giotto-Giudizio-Universale-1303-5.-Parti

La causa di beatificazione e canonizzazione riguarda un fedele cattolico che in vita, in morte e dopo morte ha goduto fama di santità o di martirio o di offerta della vita.

Per l’inizio di un processo di beatificazione è quindi sempre necessaria una certa “fama di santità” della persona, ovvero l'opinione comune della gente secondo cui la sua vita è stata integra, ricca di virtù cristiane. Questa fama deve durare e può ingrandirsi. Quelli che hanno conosciuto la persona parlano dell’esemplarità della sua vita, della sua influenza positiva, della sua fecondità apostolica, della sua morte edificante.

Ancora 2
stefania_falasca-300x300.jpg

Dott.ssa Stefania Falasca

Vicepostulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di Albino Luciani - Giovanni Paolo I e vicepresidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I.

Beato Alvaro del Portillo

domenica 25.10.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
UCBM_Chi_era_Don_Alvaro_1_large.jpg

Álvaro del Portillo è stato un uomo fedele e un lavoratore instancabile al servizio della Chiesa. Nel 1935 entrò a far parte dell’Opus Dei. Nel 1944 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. È stato il più stretto collaboratore di san Josemaría e suo primo successore alla guida dell’Opus Dei. È stato beatificato il 27 settembre 2014. La sua festa si celebra il 12 maggio.

Ancora 3
89565786_2807103916042184_23658476751835

Don Francesco Russo

Professore ordinario di Antropologia della cultura e della società presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) a Roma e postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del beato Alvaro del Portillo.

Servo di Dio

Enzo Piccinini

domenica 08.11.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
Enzo-Piccinini-1-1.jpg

Padre di famiglia, medico chirurgo e docente presso l'Università degli Studi di Bologna, molto stimato e apprezzato, è stato, a partire dalla fine degli anni '70, tra i responsabili del movimento di Comunione e Liberazione più vicini al fondatore don Luigi Giussani. Muore il 26 maggio 1999 in un incidente stradale. Il 29 maggio 2020 è stata introdotta la causa di canonizzazione dall'arcivescovo-abate di Modena-Nonantola Erio Castellucci.

Ancora 4
WhatsApp Image 2020-08-29 at 14.23.50.jp

Prof.ssa Rosaria Di Gaetano

Docente di Lettere in una scuola secondaria di primo grado a Sorisole (BG).

Beato Władysław Bukowiński
domenica 22.11.20 h 16.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
Wladyslaw_Bukowinski.jpg

Sacerdote polacco, viene perseguitato dai sovietici e imprigionato nei lager più volte. Mandato al confino a Karaganda, si prende cura pastorale dei cattolici di tutta l'Asia centrale. Muore nel 1974. È stato beatificato nel 2016. La sua festa si celebra l'11 settembre.

Ancora 5
1.68206.jpg

S.E. mons. Adelio Dell'Oro

Inviato fidei donum nel 1997, il 31 gennaio 2015 papa Francesco lo nomina vescovo di Karaganda.

Beato Pier Giorgio

Frassati

domenica 06.12.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
PierGiorgioFrassati-Présentation.jpg

Nasce a Torino da una famiglia borghese. Entra in contatto con la povertà e frequenta le opere della San Vincenzo de Paoli. Amico di tutti, esprime sempre una fiducia illimitata nella Provvidenza. Successivamente diventa terziario domenicano esprimendo un grande amore per il Santo Rosario. Muore di poliomelite fulminante nel 1925 a 24 anni. È stato beatificato nel 1990. La sua festa si celebra il 4 luglio.

201732916235.jpg

Dott. Roberto Falciola

Vicepostulatore della causa di canonizzazione del beato Pier Giorgio Frassati e presidente dell'Opera diocesana Pier Giorgio Frassati di Torino.

Ancora 6

Servo di Dio

don Oreste Benzi

domenica 20.12.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
benzi.jpg

Sacerdote riminese, persuaso che i giovani avessero bisogno di un "incontro simpatico con Gesù", avvia la costruzione di una casa sulle Dolomiti, dove anche i ragazzi portatrici disabili possano fare le vacanze con i loro coetanei. Nel 1998 la Santa Sede riconosce l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII: i membri condividono interamente la vita con i più poveri, anche in terra di missione.

Ancora 7
Elisabetta-Casadei.jpg

Dott.ssa Elisabetta Casadei

Docente di Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma e postulatrice della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio don Oreste Benzi.

Servo di Dio
Andrea Aziani
domenica 10.01.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg

Memor Domini di Comunione e Liberazione, nel 1989 vieni inviato a Lima da don Luigi Giussani per accompagnare la presenza del Movimento di CL in quel paese. È stato sepolto in terra di missione, dove aveva letteralmente speso la sua vita per Cristo.

Ancora 8
841325_138618092967093_1579081273_o.jpg

Don Juan Antonio Nurena Prado

Postulatore della causa di beatificazione del Servo di Dio Andrea Aziani

WhatsApp Image 2020-12-15 at 23.13.31.jp

Prof. Gian Corrado Peluso

Professore di Liceo dal 1980, ha lavorato per 12 anni all'Università di Lima in Perù 

Ancora 9

Servo di Dio

Giovanni Battista Sidoti

domenica 24.01.20 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg

Sacerdote siciliano che nel 1714 ha conosciuto il martirio. La tomba con i suoi resti è stata ritrovata nel 2014 a Tokyo, nell'area dell'antica prigione dei cristiani. Ha fatto conoscere in Giappone la religione cattolica, la geografia e la storia dell’Europa.

Foto-21-2-16.jpg

Don Mario Torcivia

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Battista Sidoti.

Venerabile Montse Grases

domenica 07.02.21 h 19.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg

Membro dell'Opus Dei, senza abbandonare la vita ordinaria diffuse intorno a sé la gioia cristiana di chi lotta per crescere nell'intimità con Dio. Un cancro osseo non le impedì di continuare a contagiare le amiche con la vitalità e la gioia che il Signore le concedeva.

Ancora 10
WhatsApp Image 2020-12-09 at 18.33.40.jp

Dott.ssa Mariagrazia Melfi

Manager presso la Fondazione Rui e biografa di Montse Grases

WhatsApp Image 2020-12-08 at 16.37.22.jp

Pepa Castelló

Amica di Montse e collaboratrice nei Centri dell'Opus Dei in Spagna e Italia

futura beata

suor Maria Laura Mainetti

domenica 21.02.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg

Religiosa e educatrice italiana appartenuta alla congregazione delle Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea, nel giugno del 2000 è stata assassinata da tre ragazze durante un rito satanico. Il decreto ne riconosce il martirio, in quanto compiuto "in odium fidei". 

Ancora 11
FC-foto-2-1.jpg

Dott.ssa Francesca Consolini

Postulatrice della causa di beatificazione e canonizzazione della futura beata suor Maria Laura Mainetti.

Serva di Dio 

Marta Obregón

domenica 06.03.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
8. Marta sonriendo.jpg

Appartiene a quella folta schiera di ragazze cattoliche che non hanno esitato a testimoniare la loro fede difendendo la loro castità attentata dalle insidie di un qualche aggressore. Marta era la seconda di quattro figli, sua madre era membro dell’Opus Dei, ma lei entrò nel Cammino Neocatecumenale.

Ancora 12
satur.png

Don Saturnino López Santidrián

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Marta Obregón.

Servo di Dio 

padre Alberto Beretta

domenica 21.03.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
albertoberetta.JPG

Il desiderio di diventare sacerdote, religioso e di prodigare la sua opera di medico a favore delle popolazioni del Nord-Est del Brasile, lo spinge a coltivare il progetto di recarsi nello Stato brasiliano del Maranhão. Padre Alberto è fratello di Santa Gianna Beretta Molla.

Ancora 13
unnamed (5).jpg

Padre Claudio Todeschini

Vicepostulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio padre Alberto Beretta.

Servo di Dio 

Friedrich J. Haass

domenica 11.04.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
9. Friedrich J. Haass.jpg

Medico tedesco visse quasi tutta la sua vita in Russia. La sua opera in ambito medico si focalizzò sui malati poveri e sui prigionieri russi, per i quali combatté giorno dopo giorno, affinché le loro condizioni di vita fossero migliori.

Ancora 14
1473.jpg

Padre Germano Marani sj

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Friedrich J. Hass

Giovanna-Parravicini.jpg

Dott.ssa Giovanna Parravicini

Ricercatrice della Fondazione Russia Cristiana

Venerabile

Sandra Sabattini

domenica 25.04.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
Sandra_Sabattini.jpg

Figlia spirituale di don Oreste Benzi è molto sensibile ai problemi della   giustizia sociale, spende tutto il suo tempo libero in attività di  volontariato per i poveri, vivendo una intensa vita di preghiera.

Ancora 15
1922364_1384185888521127_1832812116_n.jp

Prof.ssa Laila Lucci

Biografa della Venerabile Sandra Sabattini

81226161_10218428653861927_5260394700539

Stefano Vitali

Membro della Comunità Giovanni XXIII, fu guarito miracolosamente da un tumore per intercessione della Venerabile Sandra Sabattini

Beato

Justo Takayama Ukon

domenica 16.05.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
unnamed .jpg

Detto il "samurai di Cristo", nacque presso in Giappone da una famiglia  cattolica  appartenente all'aristocrazia feudale giapponese. Dopo aver intrapreso inizialmente la carriera militare si dedicò in seguito alla diffusione del Vangelo, sopportando le persecuzioni dovute alla sua fede.

Ancora 16
witwer_quadrat.jpg

Padre Toni Witwer sj

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del beato Justo Takayama Ukon

Servi di Dio Józef

e Wiktoria Ulma e figli 

domenica 30.05.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
ulma-famiglia-foto-1-large.jpg

Nel 1944 i genitori Józef e Wiktoria con i sei bambini, più un settimo in grembo alla madre, furono sterminati dai nazisti per aver dato rifugio a 8 ebrei.

artworks-yBcyIUWOJOORmHJY-slevlw-t500x50

Don Witold Burda

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione dei servi di Dio Józef e Wiktoria Ulma e figli

Ancora 17

Servo di Dio
Marcelo Câmara 

domenica 13.06.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg

Soprannumerario brasiliano dell'Opus Dei morto a 28 anni nel 2008. Praticò come Promotore di Giustizia per 90 giorni.

Ancora 18
Amici.jpg

Ricardo Santana

Amico fraterno del Servo di Dio Marcelo Câmara

f9407d1b690d3f8b9d15c05d4a2a8792c1d8b368

Biografa del Servo di Dio Marcelo Câmara

padre_vitor-260x193.png

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Marcelo Câmara

Servo di Dio
Antoni Gaudí

mercoledì 30.06.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
gaudc3ad_ritratto_vita-e-opere_riassunto_due-minuti-di-arte.jpg

All’architetto catalano Antoni Gaudí i Cornet viene riconosciuto a livello internazionale l’ineguagliabile talento nella sua disciplina. Considerato uno dei massimi esponenti del modernismo, diede espressione di una genialità eccezionalmente rivoluzionaria che fu artefice della nascita di un linguaggio architettonico personale e incomparabile.

Ancora 19
11ene-enfoco5.jpg

Arch. Chiara Curti

Docente presso la facoltà Antoni Gaudí di Barcellona

Servo di Dio
Romano Guardini

martedì 13.07.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
guardini x filippo4.png

Ordinato sacerdote a Magonza, il compito che Guardini, filosofo e teologo, si era prefissato, consisteva nell'aiutare l'uomo a ricostruire quell'unità spirituale che si era lacerata nel mondo moderno.

Ancora 20
Carlo-Fedeli-2.jpg

Prof. Carlo Fedeli

Ricercatore nel Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, dove insegna Storia della Pedagogia e Pedagogia Generale

6857_g.jpg

Dott. Johannes Modesto

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Romano Guardini

Serve di Dio
sette domenicane martiri

domenica 25.07.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
Old-picture-of-the-Catherinettes.jpg

Queste suore domenicane finirono vittime della pulizia etnica. Una tragedia iniziata storicamente nel 1914, quando si segnalarono i primi casi di abuso nella pianura di Urmya, dove le truppe turco-curde scesero e bruciarono i villaggi assiro caldei, giustiziando i cristiani che si trovavano sulla loro strada.

Ancora 21
Omino_stilizzato.png

Don Luis Escalante

Postulatore della Chiesa cattolica caldea

Guarigioni e miracoli
a Lourdes

domenica 26.09.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
lourdes.jpg

Presso il santuario di Lourdes si trova il Bureau des constatations médicales (Ufficio delle constatazioni mediche), costituito nel 1905 da papa Pio X, che opera secondo i criteri definiti nel XVIII secolo dal cardinale Lambertini, futuro papa Benedetto XIV, per i processi di beatificazione.

Ancora 22
att_846437_0_edited.jpg

Dott. Alessandro De Franciscis

Presidente dell'Ufficio delle constatazioni mediche di Lourdes e dell’Associazione Medica Internazionale di Lourdes

Beato card. Clemens August von Galen
venerdì 29.10.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
BN-TM831_howahm_JV_20170518112133.jpg

Fiero oppositore del nazismo, che scrisse tre famose omelie, una delle quali contro il programma per l'eliminazione di disabili psichici e fisici, malati lungodegenti e terminali. 

Ancora 23
stefania_falasca-300x300.jpg

Dott.ssa Stefania Falasca

Postulatrice della causa di canonizzazione del beato card. Clemens August von Galen

Beati martiri del Quiché
domenica 21.11.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
IMG_5428.jpg

I dieci martiri del Quiché furono uccisi in “odio alla fede” nel contesto della guerra civile che devastò il Guatemala tra il 1980 e il 1991.

Ancora 24
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844.jpeg

S.E. mons. Rosolino Bianchetti

Vescovo della diocesi di Quiché

Beato padre Pino Puglisi
domenica 19.12.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
41 OK.jpg

La grande passione per l’insegnamento e il contatto con i giovani sono al centro della sua missione evangelica. Il 15 settembre 1993, appena sceso dalla macchina, viene raggiunto dai sicari mafiosi che, dopo averlo chiamato, gli sparano alla nuca un solo colpo di arma da fuoco.

Ancora 25
3P_firma_diocesi_450x150_r99_op80-300x100.jpg

Amici di 3P

Testimoni che hanno conosciuto padre Pino Puglisi

Serva di Dio
Carmen Hernández

domenica 30.01.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
1987-12-27 Audiencia Papa Juan pablo II Envío 36 familias en misión.jpg

Carmen è stata insieme a Kiko Argüello, iniziatrice del Cammino Neocatecumenale,  itinerario di formazione cattolica e di evangelizzazione.

Ancora 26
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844 (1).jpeg

Dott. Carlos Metola

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Carmen Hernández

219220903_10157914977126681_3495357045334226200_n.jpg

Dott.ssa Debora Donnini

Giornalista Radio Vaticana

Servo di Dio
Willi Graf 

martedì 22.02.21 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
lossy-page1-1200px-Willi_Graf_low_resolution.tif.jpg

Membro dell'organizzazione d'ispirazione cristiana di opposizione al regime nazista chiamata Rosa Bianca.

Ancora 27
6857_g.jpg

Dott. Johannes Modesto

Postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Willi Graf

Serva di Dio
Giulia Gabrieli 

marzo 2022 h 21.15

spreaker-logo.jpg
new-youtube-logo.jpg
giulia-1.jpg

La malattia l'ha colta a dodici anni, un sarcoma partito dalla mano sinistra l'ha costretta a due anni di cure, affrontate col sorriso. 

Ancora 28
unnamed (1)_edited.jpg

Don Mattia Tomasoni

Vice-postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Giulia Gabrieli

bottom of page